🏛️ Legge di Bilancio 2025: novità e bonus per la casa

Tempo di lettura: 3 minuti
Facebook
Twitter
LinkedIn
Documenti fiscali, chiavi e modellino di casa: simbolo dei bonus casa e delle agevolazioni immobiliari della Legge di Bilancio 2025

Cosa troverai in questo articolo

Legge di bilancio 2025 | Casaspetti

La Legge di Bilancio 2025 introduce misure che impattano direttamente chi
possiede, compra o ristruttura una casa. L’obiettivo è rilanciare il mercato immobiliare,
migliorare l’efficienza energetica e semplificare l’accesso ai principali incentivi.
Nel 2025 restano attivi Bonus Casa, Ecobonus, Bonus Barriere,
Bonus Mobili e Fondo Garanzia Prima Casa.

Cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025

Gli incentivi casa 2025 consentono detrazioni fino al 65% e supportano molte famiglie
che desiderano migliorare l’abitazione contenendo i costi. Restano attivi anche gli strumenti
per facilitare l’accesso al mutuo prima casa, in particolare per giovani e famiglie.

Bonus Casa 2025

Il Bonus Casa 2025 conferma la detrazione del 50% sulle spese di ristrutturazione
fino a 96.000 € per unità immobiliare. Rientrano manutenzioni, restauri, interventi strutturali
e miglioramenti degli impianti. Dal 2026 la percentuale scenderà al 36%, quindi conviene
programmare i lavori entro il 2025.

Ecobonus 2025

Legge di bilancio 2025 | Casaspetti

L’Ecobonus consente di detrarre fino al 65% per interventi di risparmio energetico
(cappotto, infissi, pompe di calore, fotovoltaico, ecc.). L’immobile deve essere accatastato e la
pratica ENEA va inviata entro 90 giorni dalla fine lavori.
Maggiori info: portale ENEA.

Bonus Barriere 2025

Il Bonus Barriere architettoniche riconosce una detrazione del 75% per rampe, ascensori,
servoscala e bagni accessibili. Limiti orientativi: 50.000 € per case unifamiliari e
30.000 € per condomìni fino a 8 unità.

Bonus Mobili 2025

Il Bonus Mobili copre il 50% di spese per arredi ed elettrodomestici fino a
5.000 €, valido solo se collegato a lavori di ristrutturazione e con pagamenti tracciabili
(bonifico parlante o carta).

Fondo Garanzia Prima Casa

Il Fondo Garanzia Consap è centrale per l’accesso al credito: copre fino all’80% del mutuo
per under 36 e famiglie con ISEE < 40.000 €. Aumenta la probabilità di approvazione e
può migliorare le condizioni economiche. Approfondimenti:
sito Consap.

Dati di contesto: nel 2024 il Fondo ha sostenuto decine di migliaia di richieste (fonti istituzionali:
MEF,
Banca d’Italia).

Novità 2025 per chi compra o vende casa

Viene esteso a 24 mesi il termine per vendere la precedente abitazione acquistata con benefici
“prima casa”, evitando la perdita delle agevolazioni. Il 2025 si presenta favorevole per i venditori per
domanda stabile di immobili efficienti, prezzi in lieve crescita e tassi bancari in area 3–3,2%.

Impatto sul mercato immobiliare

Analisi di settore indicano stabilità e un progressivo interesse verso abitazioni ad alto
risparmio energetico. Gli immobili in classe A o B si vendono più velocemente e con sconti
medi più contenuti rispetto alla richiesta iniziale.

Consigli pratici per agire nel 2025

  • Approfitta dei bonus fiscali 2025 prima della riduzione prevista nel 2026.
  • Se ristrutturi, privilegia interventi che migliorano la classe energetica.
  • Se vendi, sfrutta l’interesse verso case moderne e sostenibili.

Come gli agenti immobiliari possono sfruttare le novità

Conoscere bonus attivi e requisiti del Fondo Garanzia consente consulenze mirate,
annunci più efficaci e tempi di vendita ridotti.

Il modello Casaspetti: vendere senza provvigioni

Legge di bilancio 2025 | Casaspetti

Casaspetti.it permette di vendere casa senza provvigioni con tutti i servizi
di un’agenzia moderna: valutazione gratuita, promozione digitale, gestione pratica fino al rogito.
Scopri i nostri servizi o
contattaci.

Conclusione

La Legge di Bilancio 2025 offre opportunità concrete per ristrutturare, comprare o vendere casa.
Con tassi stabili e incentivi confermati, il mercato entra in una fase più dinamica:
con Casaspetti ottieni più valore, meno costi, zero provvigioni.

Legge di bilancio 2025 | Casaspetti

Domande frequenti (FAQ)

Quanto dura il Bonus Casa 2025?

È valido fino al 31 dicembre 2025 salvo proroghe. Dal 2026 la detrazione standard tornerà al 36%.

Come funziona l’Ecobonus 2025?

Detrazione fino al 65% su interventi di efficienza energetica certificati.
La comunicazione va inviata a ENEA entro 90 giorni.

Chi può accedere al Fondo Garanzia Prima Casa?

Under 36 e nuclei con ISEE < 40.000 € possono ottenere garanzia fino all’80%.
Info ufficiali su Consap; dati di contesto su
MEF e Banca d’Italia.


Casaspetti.it è la prima piattaforma online per vendere casa senza provvigioni.

Ultimi articoli

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Altri articoli che potrebbero interessarti

Vista aerea di un terreno agricolo con confini evidenziati in rosso, rappresentante il diritto di prelazione per coltivatori diretti.
Blog

Il Diritto di Prelazione spiegato in 5 minuti

Introduzione Il diritto di prelazione è un concetto legale che, pur essendo poco conosciuto, può influenzare significativamente le transazioni immobiliari e la gestione dei terreni agricoli. In questo articolo, esploreremo

Leggi Tutto »

Compare Listings